INFANZIA E SOCIETA'
Infazia e Società
La crisi economica provocata dalla pandemia ha determinato quasi un milione di minori in povertà relativa. Stiamo inoltre assistendo ad un ulteriore crollo della natalità con una perdita secca di ben 136.000 neonati rispetto al 2008. Insieme alle diseguaglianze intergenerazionali, si sono acuite le diseguaglianze geografiche, sociali, economiche tra bambini del SUD, del CENTRO e del NORD, tra i bambini delle aree centrali e delle periferie, tra italiani e stranieri.
Insomma si stanno divaricando le possibilità di accesso al futuro. Il FORUM tenterà come sempre di fare la sua parte per rimettere al centro l’Infanzia e l’Adolescenza, restituendo loro voce e protagonismo ed analizzando come tali problematiche sociali possano avere una ricaduta sullo stato di salute delle fasce minorili. ...CLICCA QUI PER I DETTAGLI

 
LA FORMAZIONE
Altissima Formazione
L’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza in questi anni di sua attività ha prodotto, con abbondanza di dati e di riferimenti, studi e approfondimenti inerenti le buone pratiche cliniche e le ultime innovazioni in ambito medico. SIENA città d’arte e crocevia di culture, rappresenta la sede più indicata per l’apertura di momenti di studio e riflessione sull’interazione di ambiente e salute dei bambini e ragazzi, oltre ad essere il luogo ideale per riunire i più accreditati esperti del mondo accademico siciliano e della pediatria italiana.
Nella seconda e terza giornata saranno affrontati temi di approfondimento sulla pratica clinica quotidiana del pediatra. ...CLICCA QUI PER I DETTAGLI


MAIN TOPIC FORUM 2022

ALIMENTAZIONE   DERMATOLOGIA   ADOLESCENTOLOGIA
FEBBRE E DOLORE   GASTROENTEROLOGIA   VITAMINE
CARDIOLOGIA   ALLERGOLOGIA   PSICOLOGIA PEDIATRICA
SARS CoV 2   DISTURBI DEL SONNO   VACCINAZIONI





PATROCINI

                                            
 


FORUM DELL'INFANZIA E ADOLESCENZA - 01/04 SETTEMBRE 2022 - SIENA
© Paidòss Osservatorio Nazionale sulla Salute dell'infanzia e dell'adolescenza • P.I. 07562121215 • C.F. 95183300631